06 Giugno 2023

SA 8000

La decisione di applicare la SA 8000 è l'intenzione dell'Azienda di conformare i proprio principi ispiratori e di funzionamento organizzativo, nonchè i propri processi decisionali e comportamenti associativi alla consapevolezza che non c'è antitesi tra lo sviluppo dell'Azienda e la responsabilità sociale. Al contrario la loro coniugazione può dare risultati molto positivi.
L'AZIENDA considera il personale come un suo capitale fondamentale; a tal fine dimostra consapevolezza dei problemi loro collegati e profonde impegno e volontà per risolverli, non solo nell'interesse dello staff, ma anche dell'azienda stessa.
SA 8000 prescrive la conformità ai seguenti requisiti:
- lavoro minorile
- lavoro forzato e obbligatorio
- salute e sicurezza sul lavoro
- libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva
- discriminazione
- procedure disciplinari
- orario di lavoro
- criteri retributivi


Dimensione: 1,70 MB



BILANCIO SOCIALE

Il Bilancio Sociale SA 8000 risponde all'obiettivo di comunicare in modo trasparente, chiaro e completo a tutte le parti interessate sulle prestazioni dell'azienda relativamente agli aspetti della Responsabilità Sociale, e di fornire un resoconto puntuale sulla propria capacità di soddisfare requisiti della norma SA8000:2008.
Si rimette in allegato il Bilancio Sociale SA 8000 redatto nel 2021 e relativo all'anno 2020.


Dimensione: 8,40 MB



OBIETTIVI SUL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITA´ SOCIALE

Annualmente C.LU.B definisce gli obiettivi di miglioramento del Sistema di Gestione.
Si allegano di seguito gli obiettivi di miglioramento ed i risultati degli obiettivi precedenti
.


RISULTATI AUDIT

Riportiamo di seguito i risultati dell´audit interno ed esterno riguardante la SA 8000.

Dimensione: 58,52 KB



LAVORO MINORILE E SEGNALAZIONI

Per diffondere le politiche e le procedure per la promozione dell'educazione dei bambini e dei giovani lavoratori riportiamo di seguito la relativa procedura per il download.
Per garantire a tutte le parti interessate una facile comunicazione di rilievi e suggerimenti in merito agli aspetti inerenti la SA8000, l'Azienda ha istituito un sistema di inoltro di comunicazioni, al quale potrete accedere cliccando su CONTATTACI.
Per inviare la segnalazione direttamente all'Ente Certificatore SGS o all'Ente di Accreditamento SAAS potrete utilizzare i relativi contatti indicati a fondo pagina.

Dimensione: 46,49 KB


Dimensione: 57,74 KB
Per inviare una segnalazione o un reclamo a C.LU.B in forma anonima potete utilizzare il form cliccando su CONTATTACI


Dimensione: 348,40 KB



Dimensione: 91,53 KB



SEGNALAZIONI/RECLAMI SA8000

Per inviare una segnalazione/reclamo SA 8000 a C.LU.B, anche in forma anonima, potete cliccare su CONTATTACI e sarete indirizzati al form per l'invio della mail.


Invio di segnalazione/reclamo ad Ente di Certificazione SGS

I lavoratori e le parti interessati possono inviare eventuali reclami/segnalazioni all'Ente SGS tramite:
- Posta elettronica: sa8000@sgs.com


Invio di segnalazione/reclamo ad Ente di Accreditamento SAAS

I lavoratori e le parti interessati possono inviare eventuali reclami/segnalazioni all'Ente di accreditamento SAI tramite:
- Posta ordinaria: SAAS, 220 East 23rd street, Suite 605, New York 10010, USA
- Posta elettronica: saasaccreditation.org
- Fax: +212 684 1515

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie